1. Principio di funzionamento della membrana di ultrafiltrazione
La chiave per Sistema di filtri per l'acqua di ultrafiltrazione risiede nel suo componente principale: la membrana di ultrafiltrazione. La membrana di ultrafiltrazione è una membrana semipermeabile con dimensione dei pori a livello di micron, solitamente compresa tra 0,01 micron e 0,1 micron. Questi minuscoli pori sono sufficienti a bloccare particelle sospese, batteri, virus e altre sostanze nocive, ma allo stesso tempo consentono alle molecole d'acqua e ad alcuni ioni più piccoli disciolti di passare senza intoppi.
2. In che modo la filtrazione ad alta precisione del sistema di ultrafiltrazione garantisce la qualità dell'acqua
Rimozione efficiente degli inquinanti
La tecnologia di filtrazione ad alta precisione del sistema di filtri per l'acqua di ultrafiltrazione può rimuovere oltre il 99% di batteri e virus nell'acqua. Poiché la dimensione dei pori della membrana di ultrafiltrazione è molto più piccola della dimensione di questi microrganismi, quando l'acqua scorre attraverso la membrana, la maggior parte dei microrganismi dannosi vengono bloccati sulla superficie della membrana e solo le molecole di acqua pura possono attraversarla.
Filtrazione fisica, nessuna aggiunta chimica richiesta
A differenza di alcuni metodi tradizionali di trattamento dell’acqua, la tecnologia di ultrafiltrazione si basa sul processo di filtrazione fisica anziché su agenti chimici per uccidere o rimuovere gli inquinanti. Ciò significa che quando si utilizza il sistema di filtri dell'acqua ad ultrafiltrazione, non vengono aggiunti prodotti chimici all'acqua, mantenendo così la naturale purezza dell'acqua.
Prestazioni di filtrazione stabili
Il sistema di filtri per l'acqua di ultrafiltrazione ha la capacità di funzionare stabilmente per lungo tempo. I materiali della membrana di ultrafiltrazione sono generalmente resistenti alla corrosione e antivegetativi e possono mantenere prestazioni di filtrazione ad alta efficienza per lungo tempo in condizioni di carico elevato. Anche in caso di scarsa qualità dell'acqua o di elevate concentrazioni di inquinanti, la membrana di ultrafiltrazione può comunque funzionare in modo efficace per garantire che la qualità dell'acqua in uscita soddisfi gli standard di sicurezza.
Precisione di filtrazione regolabile
A seconda delle esigenze delle diverse applicazioni, il sistema di filtri per l'acqua di ultrafiltrazione può regolare la precisione della filtrazione. Ad esempio, nelle applicazioni industriali, potrebbe essere necessario rimuovere particelle più piccole o specifici inquinanti chimici. In questo caso, è possibile selezionare una membrana di ultrafiltrazione con una dimensione dei pori più piccola per migliorare l'effetto di filtrazione.
3. Altri vantaggi del sistema di ultrafiltrazione
Facile sostituzione dell'elemento filtrante
Il sistema di filtri dell'acqua per ultrafiltrazione è stato progettato pensando alla comodità dell'utente. La sostituzione dell'elemento filtrante è solitamente molto semplice e non richiede strumenti professionali o supporto tecnico. Gli utenti possono sostituire facilmente l'elemento filtrante in base all'utilizzo e ai cambiamenti della qualità dell'acqua per mantenere il sistema efficiente.
Non è necessaria l'elettricità
Il funzionamento del sistema di filtri dell'acqua ad ultrafiltrazione dipende completamente dalla pressione dell'acqua e non richiede supporto elettrico. Ciò non solo riduce i costi operativi, ma consente anche al sistema di funzionare normalmente in caso di interruzione di corrente, rendendolo particolarmente adatto per l'uso in aree con alimentazione instabile o ambienti esterni.
Nessuno scarico delle acque reflue
I tradizionali sistemi di trattamento dell'acqua ad osmosi inversa producono solitamente una grande quantità di acque reflue, mentre il sistema di filtri dell'acqua ad ultrafiltrazione non produce acque reflue. Tutta l'acqua in ingresso viene utilizzata in modo efficace, migliorando notevolmente il tasso di utilizzo delle risorse idriche e soddisfacendo i moderni requisiti di protezione ambientale.